l'idea secondo me ci sta, anche perché ho più di un dubbio relativo ai terminali touchscreen economici, come l'ideos x3 linkato da emanuele83, ma secondo me questa soluzione ha un importante punto debole: la longevità.
Infatti tutti questi feature-phones sono dipendenti in maniera cruciale dal servizio web che garantiscono, ma tuttavia non offrono alcuna garanzia di compatibilità nel futuro con lo stesso.
Voglio dire che per assurdo domani il signor zuckerberg decide di cambiare facebook abbastanza da renderlo inutilizzabile col client del cellulare, e pertanto il proprietario dello stesso si ritrova in possesso di un terminale inutilizzabile per il servizio da lui pagato.
Per quanto la probabilità di cambiamenti dalla portata così grande sia bassa, sul breve periodo, comunque ci si affida sempre ad una scommessa, mentre un android è sempre un terminale futureproof, a patto che qualcuno ci sviluppi su l'app corrispondente.
per quanto riguarda il wifi invece secondo me è una mancanza da poco, considerando che il cell non è pensato per la navigazione in internet. E' un cell per ragazzini, e il 3g sopperisce appieno, il wifi sarebbe stato solo un costo accessorio; altri featurephones per mettere il wifi hanno dovuto sacrificare la connettività a gprs, il ché è sì una grave mancanza.
Ultima modifica di avvelenato : 04-10-2011 alle 17:42.
|