View Single Post
Old 30-09-2011, 15:32   #14
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Cittā: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da TheMonzOne Guarda i messaggi
Quando io vado a vedere un film al cinema POI decido se comprarmi o meno il DVD:...
Allora facciamo chiarezza.

Nella realta' il supporto su cui tu compri non incide sul prezzo (se non in minima parte) quello che paghi č lo sfruttamento di un bene intellettuale e come tale coperto da copyright.

Il cinema paga royalties al produttore per farti fruire del film una sola volta in una sala cinematografica.

L' acquisto del libro , CD o DVD ti autorizza a fruirne privatamente quante volte vuoi (legalmente un CD senza pagare un extra alla siae non lo puoi certo far ascoltare agli utenti di un pub).

Equiparare l' ebook che ha licenza d'uso ripetibile ma privata ad un cinema che č ripetibile a pagamento ed aperta al pubblico non ha senso, il cinema puoi paragonarlo ad un concerto la sede del concerto ai diversi tipi di sala , ad esmpio guardare un film all' arcadia in THX o al cinema all' aperto di un paesino al mare d'estate č parecchio differenze ed in entrambi i casi paghi per ogni volta che guardi e non ti porti a casa nulla.

Il paragone quindi va fatto tra DVD e CD audio in vendita presso le catene vendita al pubblico e l' eventuale acquisto digitale degli stessi contenuti.

Di fatto non c'č differenza sulle tempistiche di disponibilita' del CD sui banconi o su iTunes e lo stesso dicasi per i DVD, i libri invece pare non seguano il trend.

Tutto questo pericolo poi per i venditori di libri non li trovo affatto reali, buona parte della gente che legge preferisce il cartaceo e la differenza tra il supporto cartaceo e quello digitale č sicuramente piu' netta che nella fruzione di un CD audio (che poi riversi sull' mp3) o di un DVD che, a prescindere che arrivi da un disco vero o da un file, non ti cambia poi molto nella fruizione.

Per dirla proprio tutta il dare la disponibilitā di un ebook permette la fruizione anche a tutti quelli che non hanno una fornitissima libreria mondadori o feltrinelli da 3000mq sotto casa.

Se poi la diffusione degli ebook sara' massiva ai venditori di libri non restera' che fare la stessa fine dei negozi che vendevano vinili e cd negli anni '80 (oramai chiusi), dei negozi di fotografia che sviluppavano (oramai decimati), dei negozietti di paese che vendevano elettronica di consumo stremati da siti internet,Ebay , delle cabine telefoniche soppiantate dal cellulare, dalle sale biliardo decimate dal multiplayer online ecc..ecc..

Tutta questa "attenzione" per le librerie non č mai stata applicata ad un sacco di categorie che con l' evolversi della tecnologia hanno dovuto chiudere i battenti o reinvetarsi a far altro.

20 anni fa questa discussione avremmo potuta farla solo al bar davanti ad una birra , ora la facciamo da casa/lavoro e la birra al massimo la prendiamo dal frigo presa al supermercato pagata 1/4 di quello che costerebbe in un locale.
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1