Io credo che tu abbia frainteso.
Kindle Fire non è un device che deve fare tutto, è un device che deve fare da tramite per veicolare i contenuti di Amazon, e in questo imho sarà spettacolare.
Ragazzi rendiamoci conto che il paradigma secondo cui i tablet avrebbero sostituito il pc ha fallito, io lo ripeto da quando uscì il primo iPad e lo ripeto ancora oggi.
La rete è piena di gente che si è lanciata su questi oggetti pensando di pensionare il notebook e bollando come retrogradi quelli che dicevano che non sarebbe stato possibile, e ora il 99% di costoro è tornato con la coda tra le gambe al pc, laptop o netbook che sia.
Il caso di Alessio Di Domizio su Appuntidigitali è emblematico in tal senso, e ricalca quanto sperimentato da tantissime altre persone.
Amazon imho ha fatto una mossa geniale e avrà successo garantito, ha colpito Apple proprio al suo tallone d'achille, i costi!
Applicazioni e apertura del device? Amazon ha capito bene che queste cose sono ininfluenti con device del genere, non deve sostituire il pc (aperto e personalizzabile per definizione), deve permettere ai suoi clienti di fruire dei contenuti, e solo Amazon e Apple hanno attualmente una piattaforma per veicolarli (iTunes da una parte e Amazon.com dall'altra).
Si è visto con il Kindle, blindatissimo, usa un formato ebook proprietario, i pdf si vedono da schifo, la conversione di pdf è spesso un bagno di sangue, aggiramenti pochi, barbatrucchi nisba... eppure ha venduto UN BOTTO!
E più che questo ha permesso di vendere un botto di ebook sul sito Amazon, e il tutto senza dover subire i mille disagi degli altri sistemi di distribuzione di ebook che hanno fatto impazzire gli altri utenti che hanno scelto differenti ebook reader (vedi i casini dei vari DRM, Adobe &C).
Le premesse perchè questo si ripeta con altri tipi di contenuti ci sono tutte, device blindato (Android, ma blindatissimo Apple-style) e ampia disponibilità di contenuti per un device dal costo accessibile.
E poi ragazzi c'è Amazon Silk, tutti a concentrarsi sui device ma la vera grossa novità è questa!
E' qui che Amazon gira il coltello nella piaga, anche oggi navigare siti grossi, pesanti, complessi con iPad2 è una piaga, è pesante!
Questo sistema (che a me ricorda abbastanza Opera Mobile) cambierà un sacco di cose, con una differenza però. Amazon ha l'infrastruttura per farlo (EC2), Apple no
