Quote:
Originariamente inviato da korn83
scheda video obsoleta con problemi di driver e solito processore con la tecnologia di un pentium MMX...
in pratica uguale a tutti gli altri atom.
almeno spero che si posso effettivamente usarli in notebook fanless come si diceva qualche mese fa.
|
fanless no, questa è la serie D che in teoria andrebbe nei nettop (poi i produttori li metteranno di sicuro nei netbook come hanno messo il D525), per i netbook ci sarebbe la serie N ma non so quando esce, quelli hanno tdp di 3 e 6W
comunque non puoi dire che sono tutti uguali perchè ogni volta c'è un piccolo miglioramento: siamo partiti dal n270 che aveva la gpu gma950 e controller ram nel northbridge e consumava il triplo della cpu, poi la serie n450 con tutto integrato nella cpu e gpu potenziata a gma3150 con accelerazione per i flussi video hdready, ora abbiamo un processo produttivo inferiore, gpu di potenza triplicata (peccato che ancora non sia certificata dx10.1 ma penso arriverà e basterà aggiornare il software), controller ram più veloce ecc...
in 3 anni di atom mi pare una buona evoluzione, poi chiaro se uno vuole più potenza ci sono ben altre cpu
Quote:
Originariamente inviato da piererentolo
Io sono in possesso di un netbook con montato Atom N270 a 1,6 GHz comperato 2 anni e mezzo fà. Le prestazioni sono misere misere, ma mi chiedevo se le versioni dual core o questi nuovi a 32nm siano almeno "accettabili" per l'uso di un netbook.
Altra domanda, la differenza di questi è abissale con ad esempio i celeron recensiti qua? http://www.hwupgrade.it/news/cpu/pro...dge_36708.html
O più o meno sono lì?
|
dovrebbero essere un po meglio del celeron sandy, poi dipende dall'applicativo, se sfrutta più threads l'atom sicuramente si avvantaggia
Quote:
Originariamente inviato da Stevejedi
Se nel TDP è incluso il consumo della VGA integrata il passo in avanti c'è stato. Anche se preferirei minor prestazioni (per certi versi, inutili su un netbook), ma consumi ancora più ridotti. Quand'è che esce il netbook da 8 ore consecutive di lavoro effettive con wifi attivo e monitor a luminosità media (e aggiungerei fanless)?
|
si nel chip c'è la cpu, gpu, controller ram, controller pcie, manca solo il southbridge