Quote:
Originariamente inviato da rollo82
è sempre il solito discorso: se si vuole mantenere piattaforma a lungo devi rinunciare a qualcosa, altrimenti cambi tutto e stop.
e piantiamola con sta storia del socket 775 che è durato una vita: sarà anche durato il socket, ma chi ad esempio aveva schede madri della madonna coi primi chipset 925 (tipo la p5ad2 della asus) non è riuscito a montare i core2duo. e anche alcune piastre 975 non lo supportavano. idem montare die wolfdale quad core sulle prime 965...
e mi risulta che anche amd cmq anche se ha mantenuto il socket, non sempre le cpu erano compatibili...
|
Non nego che tu abbia ragione ci mancherebbe però cosa sto perdendo io ad esempio con il vetusto 775 rispetto a un 1155, o un 1366 che ho venduto 2 anni or sono? dal lato prestazione cpu serie k posso dirti si assolutamente d'accordo con entrambi, ma sempre parlando di utenza media tutta sta roba non cambia l'aspetto primario di un buon pc sia esso per gioco che per qualche lavoro grafico.
Non voglio scatenare ire qui, lo so che qui siamo tutti patiti dell'ultima uscita me compreso

ma penso che ogniuno di voi abbia avuto a che fare con parenti, amici, colleghi e col fatto di aggiornare un pc...sappiamo cosa vuol dire spiegare le mille ragioni per il passaggio a nuova piattaforma... dopo 5minuti non hanno capito una singola cosa a parte il costo e allora iniziano a scassare le suddette, invece se cambi un anno il procio dopo 2 la mobo allora i discorsi cambiano.