Quote:
Originariamente inviato da Ventresca
praticamente apple con la politica di esclusiva temporanea di thunderbolt l'ha ammazzata sul nascere: nel periodo di esclusiva usb 3.0 ha tutto il tempo di diffondersi con calma e far abbassare i costi...
per certi versi è un peccato: se togliamo i prezzi scandalosi dei cavi thunderbolt (vedere sullo store apple per capire cosa intendo) e delle periferiche poteva avere qualche chance e introdurre qualche novità, come le schede video esterne da collegare a portatili o a computer all in one tipo gli iMac che non possono permettersi schede video desktop causa dimensioni e consumi.
Magari con l'usb 4.0....
|
Thunderbolt e usb 3 sono due cose ben diverse e possono coesistere.
La loro differenza è ben maggiore della differenza che c'è tra usb e firewire.
La usb 3 altro non è che una usb più veloce, nulla di innovativo.
La thunderbolt è una vera e propria porta di espansione, capace addirittura di espandere un ultrabook come fosse un desktop.
Il vantaggio della diffusione della usb 3 quindi, non è un ostacolo alla diffusione di thunderbolt, quando questa avverrà.
Non sono in concorrenza l'una con l'altra.
p.s.
La carenza di usb 3 sui Macbook la trovo comunque alquanto irritante anche se sarà superata con Ivy bridge.