Quote:
Originariamente inviato da Alexand3r
C'è qualcuno che usa i F4 green, i HD204UI come storage su un NAS?
e qualcuno ci ha installato W7 x64 su uno di questi dischi?
mi sta venendo la tentazione di cambiare i miei 4 F3 HD103SJ con 2 HD204UI che ho sul mio mulo/NAS/HTPC e andrei a fare una mini partizione su uno dei 2 HD204UI da 40/50Gb x il SO..o mi conviene installare il SO su un disco non Green?
So che è sconsigliato, x ovvi motivi prestazionali, installare un SO su un disco green ma mi domando se questa considerazione vale anche x un uso mulo/NAS/HTPC dove non c'è questo gran bisogno di prestazioni.
Altrimenti potrei riciclare un Seagate 7200.10 da 250Gb (ST3250410AS) che ho e usarlo come disco SO.
Che mi dite?
|
Io opterei per la seconda ipotesi visto che puoi "riciclare" un Seagate 7200.10.
Seagate( che tra l'altro ha acquistato recentemente la divisione hdd di Samsung) ha introdotto recentemente Hdd Green con densità per piatto doppia di quelle attuali(500GB x platter) cioè: 1TB per platter.
Ovviamente conviene sempre, se non si vuole rischiare di far da cavia, acquistare hdd di nuova tecnologia/costruzione dopo diversi mesetti dal loro debutto.
Forse, se non hai premura, ti converrebbe fare un "bel salto" acquistando i nuovi hdd da 1Tb per piatto.
Anche Samsung li aveva annunciati ma dopo la recente acquisizione da parte di Seagate non si hanno notizie.
P.S.
Non è dato di conoscere le clausole del contratto di cessione della divisione Hdd, ma probabilmente i suoi nuovi prodotti non potranno più fregiarsi del brand Samsung.