Allora il primo tuo quesito non lo capisco, l'HD è collegato (è un sata e non un IDE) alla porta sata, il controller raid non è attivato e il disco viene riconosciuto in SATA dal bios.
Avevo omesso di dire che sto bootando con ubuntu da cd e che ci sono collegati due lettori DVD.
A me dà come l'impressione che più che un problema di alimentazione
sia l'HD che si oppone al BOOT da cd creando come un interferenza, ma è solo
una vaga idea.
Il cavo SATA è nuovo di zecca.
Ho provato a variare le derivazioni molex, ma c'è da dire che finora l'ali non ha mai dato problemi, ciò non toglie che possano esserne sorti di nuovi.
Possibile che i miei roblemi rimangano sempre casi insoluti!