Quote:
Originariamente inviato da mada1991
...con quella potenza il teclast t51 ti spara fuori il timpano nell'orecchio opposto?
|
IMHO, stai esaminando il caso da un'ottica sbagliata!
Una sezione di amplificazione più performante non serve a sviluppare volumi mostruosi, ma piuttosto a garantire una riserva di potenza adeguata a pilotare anche auricolari/cuffie di impedenza elevata e ad estendere il ventaglio di possibilità di scelta delle cuffie utilizzabile, in relazione al fatto che, in linea di massima, impedenze più elevate garantiscono anche una migliore qualità o, se vuoi, una miglio linearità nella resa.
Considera poi che le mW in uscita sono di solito rapportate alla potenza rapportata a cuffie/IEM di impedenza standard, di 32 ohm e che quindi anche il J3 eroga un volume maggiore se collegato ad IEM a bassa impedenza. delle 16 ohm oppongono una resistenza dimezzata al passaggio del segnale che si manifesta con la necessità di utilizzare volumi d'ascolto inferiori.
Considera comunque che personalmente trovo più apprezzabile la qualità del line-out dell' S:Flo 2 piuttosto che la sua potenza di amplificazione...