Ah amici,devo chiedervi anche un'altra cosa...
Tutto questo lavoraccio (formattazione,probabile passaggio da Vista a Seven ecc.) lo sto facendo perché oggi mi è arrivato l'hard disk nuovo,giacché il vecchio (che ho ancora adesso e che ancora devo smontare) mi dava cluster danneggiati.
Vi volevo chiedere : ma la formattazione che si può scegliere di fare in fase di boot,prima di installare Seven,è una formattazione approfondita o superficiale ?
Ve lo chiedo perché anche adesso che ho formattato la partizione c: e ci ho messo Seven,HD Tune continua a segnalarmi dei cluster danneggiati...e manco a farlo apposta me ne conta proprio lo stesso numero di quanti me ne contava prima di formattare,quando avevo Vista (circa 65000).
EDIT: per quanto riguarda l'installazione di una versione di Seven a proprio piacimento,boh,non capisco cosa sbaglio...va tutto bene,solo che poi in fase di boot non mi viene visualizzato nessun menù da cui scegliere quale versione installare (io vorrei provare la Ultimate,ovviamente

)...ho semplicemente seguito questi passaggi:
1) Scaricato la ISO di W7 Professional SP1 in italiano ad uno dei link indicati;
2) Ho agito sul file ISO con l'utility ei.cfg_remover...e la procedura va a buon fine,perché mi appare il messaggio che il file è stato rimosso.
3) Ho semplicemente seguito
questa guida per installare il s.o. da pendrive usb.
Se qualcuno di vuoi vuole provare a fare la stessa identica procedura (si impiegano max 10 minuti

) mi può dire se riscontra lo stesso mio problema
