Quote:
Originariamente inviato da CountDown_0
"La filosofia che sta alla base dei giochi Epic è: 'anche quanto tutti ti dicono che è pronto, continua a migliorarlo'. Questa filosofia deriva proprio dall'esperienza di sviluppo con Unreal Tournament. Questa è la base del nostro DNA focalizzato sulla qualità".
Con UT3 hanno ucciso la serie, dato che quando è stato lanciato era poco più che una beta, al punto che un anno e mezzo dopo hanno lanciato la "Black Edition", detta anche 2.0, che era in sostanza una patch enorme. Peccato che per l'epoca la gente avesse già abbandonato il gioco da un pezzo...
Quindi direi che la frase che ho quotato se la potevano anche risparmiare.
|
Concordo.
Ma a parte quello che hai scritto, ci sono altri fattori secondo me che hanno concorso a rendere UT3 non all'altezza dei sui predecessori.
1) Molti sono rimasti delusi (me compreso) dal fatto di aver limitato enormemente i movimenti del personaggio. Credo che l'abbiano fatto per accontentare chi ancora giocava a UT99, ma sopratutto per rendere il gioco più fruibile alla massa (in pratica più facile), visto che era in buona parte rivolto alle console.
2) Sempre a "causa" delle console, il gioco era meno personalizzabile per le proprie esigenze. Nei precedenti UT, tramite gli ini, potevi modificare ogni più piccolo aspetto del gioco. Addirittura, con una piccola procedura era possibile renderlo portabile, dato che era racchiuso in un'unica cartella. Non come ora, con questi giochi che spammano cartelle in ogni dove, e riempiono il registro di chiavi. E quando disinstalli non riesci mai a togliere tutto.
3) Nonostante abbiano cercato di rendere il gioco meno difficile, il ragazzino che entra in arena viene massacrato in men che non si dica, e invece che impegnarsi per migliorare dopo un pò si stufa e abbandona.
Concludo con una riflessione.
Se mai uscirà un nuovo UT, ho paura di trovarmi davanti all'ennesima delusione. Fino a UT2004, il gioco era pesato e realizzato solo per i giocatori di PC, e si vedeva. Adesso per ragioni di mercato, devono tenere in grossa considerazione il mercato delle console, e questo porta ad avere un prodotto che è un ibrido e che non accontenta nessuno, tantomeno chi lo gioca sul PC.
Se per miracolo, ricordando il passo falso fatto con UT3, la EPIC tirerà fuori un signor gioco, scordiamoci comunque la massa di player di una volta. Un pò perchè c'è più concorrenza, ma sopratutto perchè ora i ragazzi vogliono entrare in game e divertirsi, iniziando subito a fraggare, cosa che in giochi arena alla UT e impensabile, visto che la curva di apprendimento è molto alta.