@zephyr83
Io sinceramente non credo che torneranno indietro per quella strada. Oramai i framework sono il futuro, a scapito di un po' di prestazioni, permettono una portabilità e un'aggiornabilità molto superiore.
Si tratta di un passo che stanno facendo tutti, per gli ovvi vantaggi che porta.
E questo succede anche in ambiti differenti: firefox per esempio deve far nascere il proprio framework per la scrittura delle estensioni, in modo da evitare, in futuro, i continui problemi di compatibilità dovuti all'aggiornamento del browser.
|