E' da qualche tempo, che tutte le sere quando rientro, accendo il mio Nikon CoolScan V e mi impongo di acquisire un rullino (week-end esclusi)....
Faccio un lavoro veloce, quindi mi sono fatto qualche profilo non troppo pretenzioso, voglio fare più che altro un backup digitale delle mie foto.
E' impressionante quello che si riesce a tirare fuori dalle pellicole e non è che usassi chi sa che pellicole inizialmente.
Solo negli ultimi anni scoprii e mai più abbandonai le Fuji 200/400....
Latitudini di posa che ti permettono di avere un cielo azzurro e ombre leggibili anche in leggeri controluce!!!
Certo l'incertezza della foto è il classico tormentone.
Però guardo le mie foto di allora e:
1-sono molto più belle, perché semplicemente avendo solo 36 pose ci stavi molto più attento alla composizione a scattare al momento giusto a controllare l'esposimetro.
2-proprio perché ero più attento, alla fine di foto esposte male (nel senso irreparabilmente sovraesposte o sottoesposte) saranno un 2% e comunque con un buono scanner si riesce a tirare fuori qualcosa (qualora servisse, perché rimane sempre inguardabile la foto).
3-Riflessine personale, vedendo i mie ultimi scatti mi sa che è ora di smetterla di giocare con i bottoni e rispolverare le mie F50-F80 con il 50mm 1.8 e rifare un po' di scuola!!!!
|