View Single Post
Old 22-09-2011, 12:41   #35
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4360
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Difatti per me i files sono files, le fotografie sono stampate.......

Non tornerei indietro alla pellicola per 2 motivi

Costi

Praticità
Togliamo di mezzo la componente "qualità dell'immagine" perchè la pellicola investimenti permettendo offrirebbe un aumento qualitativo non certo inferiore a quello di un sensore (il guadagno di due stop a parità di grana sulla pellicola T-max dovrebbe far riflettere su quali potevano essere le vere potenzialità della pellicola).

Sui costi...ma stiamo scherzando? Per avere un corpo di alta di gamma si devono spendere 5000-6000 euro in più e per avere il massimo della qualità possibile bisogna cambiare corpo macchina ogni 3 anni. A conti fatti siamo 21000 euro di corpo contro 2500 in 8 anni.

Praticità... Non vedo cosa ci sia di più pratico di scattare una foto in diapositiva e farsela sviluppare (il trattamento standard garantiva una corrispondenza cromatica perfetta, cosa impossibile da ottenere oggi se non sborsando l'equivalente di una reflex professionale classica).

Il problema della pellicola è che è diventato un mercato di nicchia (qualche anno fa il materiale foto sensibile era meno costoso) e dalla metà degli anni 90 che non si vedono pellicole nuove (il digitale ha più di 15 anni alle spalle)
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1