View Single Post
Old 22-09-2011, 12:00   #83
sajangoku
Senior Member
 
L'Avatar di sajangoku
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Vicino Roma
Messaggi: 403
@blues 66

OLD... ahahahaha se 66 è il tuo anno di nascita, io sono nato un bel po' prima... ahahaha

Sezione DVD:
non ho fatto test specifici ma non riscontro nessun malfunzionameto o lentezza, anzi.

Equalizzazione:
Se fai doppio click sull'icona dell'altoparlante "Gestione Audio Realtek HD" che si trova nelle icone dellarea di notifica (vicino all'orologio), si apre il software omonimo e da li, nella scheda "Effetto sonoro" puoi "giocare" con le opzioni degli effetti audio. Oppure, tramite windows, fai click col tasto destro sull'icona del volume, selezioni "Dispositivi di riproduzione". Ti comparirà "Speakers", facci un doppio click sopra... ti si aprono le proprietà della scheda audio e selezioni la sezione "Miglioramenti"... li trovi la voce "Equalizzatore" la selezioni con l'apposita casella e poi in basso, dove c'è scritto "Impostazione" clicca sul tasto con i puntini e ti si apre l'equalizzatore grafico. Un consiglio, ho visto che nella scheda "SoundAlive" c'è la possibilità di abilitare o disabilitare tale funzione, personalmente la preferisco disabilitata.

Batteria:
Battery Life Extender, come dice il nome, serve ad aumentare la vita della batteria se il notebook è prevalentemente collegato all'alimentatore. In questo caso, tale funzione, evita di ricaricare sempre la batteria fino a che questa non scende all'80% di carica, evitando così frequenti cicli di ricarica che non aiutano la vita della batteria. Al contrario, se si utilizza il notebook spesso senza alimentatore, allora conviene far ricaricare la batteria al 100% anche quando questa è al''87%, semplicemente per avere più autonomia. Io l'ho impostata in "Modalità vita utile batteria estesa (80% carica)".
Lo Smart Battery Calibration invece è il software di gestione della batteria che deve "imparare" i valori della batteria che sta controllando e per fare ciò deve fare una calibrazione scaricandola completamente e ricaricandola completamente. Così facendo, acquisisce il range di valori che andrà a controllare e potrà essere più preciso.

Sportello RAM:
Lo sportello si apre semplicemente togliendo la vite e tirando verso l'alto la L dal lato della vite stessa che iniziera a cedere dalla parte della vite per spostarsi verso sinistra a poi verso l'alto. Bisogna fare un pochino di forza ed accompagnare i movimenti, ma la plastica usata è molto robusta ed elastica per cui non ti preoccupare... tira (senza usare la forza bruta è...). Ci sono dei piccoli "inserti" sul coperchio a L che si incastrano in altrettante piccole asole sullo chassis, si devono solo far fuoruscire. Movimento contrario per chiudere il tutto. Ci vuole più a spiegarlo che a farlo .

Upgrade RAM:
Ho comprato il PC con un modulo da 4Gb della Samsung (M471B5273CH0-CH9) e l'ho upgradato con un modulo della Corsair acquistato da Amazon (punto IT) per 23 euro comprese spese di spedizione.
ahahahahahaha... se vai sul sito di Amazon ho visto che sulla ram in oggetto oltre al mio commento (Giorgio61) c'è quello di Ibanez89 che evidentemente ha comprato la stessa mia ram !!!!!!

....fiuuuu che fiume....
spero di essere stato chiaro... ciao!!

Ultima modifica di sajangoku : 04-10-2011 alle 17:06.
sajangoku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso