Quote:
Originariamente inviato da Simock85
Io credo che sia ora di sfatare questo mito che l'alluminio e vetro siano migliori in senso assoluto delle plastiche. Innanzitutto non parliamo di volgari plastiche ma di tecnopolimeri, materiali tutt'altro che volgari sia per quanto riguarda le caratteristiche meccaniche, sia per i costi.
Il gorilla glass é un vetro che che subisce la classica tempra in bagno salino, ma a causa della sua struttura molecolare la ionizzazione è più profonda e quindi lo strato con sforzo di tensione più spesso. Questo sicuramente introduce una notevole resistenza all'intaglio, nonché un aumento di resilienza e tenacità rispetto a un tradizionale vetro temperato. Ma come ogni vetro temperato tende a frantumarsi se subisce un urto laterale, quindi sarebbe utile incorniciarlo con un un materiale con modulo elastico relativamente basso (non alluminio). Lo so che l'alluminio é figo, e pure il pannello rivestito in vetro, ma non è raro vedere iPhone4 con vetro rotto, sbaglio? Avete mai visto un huawei ideos col pannello rotto? Eppure è pc rivestito da un film di hdpe.
|
E aggiungo che il vetro aumenta considerevolmente anche il peso. Ma non venirmi a dire che il ZTE citato in esempio o l'Ideos sono fatti di polimeri particolari. Ho visto un Ideos è mi ha dato l'ideas della plastica delle sorprese dell'uovo di Pasqua!
Ad ogni modo, senza entrare nel merito della scelta di un materiale, l'alluminio ha un costo di lavorazione maggiore di una plastica che realizzi facilmente con stampi. Lo stesso vale per un display in vetro, specie se trattato.
A qualcuno può non interessare, per carità. Il mercato è variegato ed offre molte alternative. Personalmente attualmente non mi interessano.