22-09-2011, 02:16
|
#1
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5549
|
Satellite UARS cadrà venerdì 23/9.Potrebbe precipitare in Italia,chi paga i danni? :D

da
http://www.corriere.it/scienze_e_tec...box_primopiano
Satellite che cadrà venerdì sulla Terra, «Pezzi potrebbero precipitare sull’Italia»
L’allerta in base alle simulazioni della Nasa
MILANO - Alcuni componenti del vecchio satellite della Nasa che dovrebbe rientrare nell’atmosfera terrestre nei prossimi giorni, potrebbero finire sull’Italia. È uno degli scenari che, secondo fonti qualificate citate dall’agenzia Ansa - in queste ore si stanno delineando nelle simulazioni effettuate dalle agenzie spaziali. Per analizzare questi scenari e mettere a punto gli eventuali interventi che potrebbero coinvolgere il sistema di Protezione civile, il capo del Dipartimento, Franco Gabrielli, ha convocato per giovedì mattina una riunione del comitato operativo d’intesa con l’Asi, l’Agenzia spaziale italiana. LA DINAMICA - Al momento, spiegano le fonti, non ci sono dati certi ma le simulazioni effettuata dalla Nasa darebbero come possibile e probabile che, al momento del rientro del satellite - quando questo brucierà nell’atmosfera - 26 suoi componenti potrebbero raggiungere il suolo e cadere in un raggio di 800 chilometri. Tra le traiettorie possibili di caduta, secondo quanto prevedono al momento le simulazioni, viene indicata anche l’Italia. Ma viene ribadito si tratta di simulazioni al computer che dovranno essere confermate, o smentite, dall’analisi dei dati che arriveranno nelle prossime ore. Redazione Online 21 settembre 2011 22:31] Satellite che cadrà venerdì sulla Terra,
LA DINAMICA - Al momento, spiegano le fonti, non ci sono dati certi ma le simulazioni effettuata dalla Nasa darebbero come possibile e probabile che, al momento del rientro del satellite - quando questo brucierà nell'atmosfera - 26 suoi componenti potrebbero raggiungere il suolo e cadere in un raggio di 800 chilometri. Tra le traiettorie possibili di caduta, secondo quanto prevedono al momento le simulazioni, viene indicata anche l'Italia. Ma viene ribadito si tratta di simulazioni al computer che dovranno essere confermate, o smentite, dall'analisi dei dati che arriveranno nelle prossime ore.
Redazione Online
21 settembre 2011 22:31
--------
fin qui la notizia...
-----------
video youtube
http://www.youtube.com/watch?feature...&v=QudyB-7LUWk
-----------
io vorrei sapere però, visto che è grande quanto un autobus...  se viene danneggiata un'auto anche da un pezzo di satellite l'assicurazione chi denuncia? chi paga?
sono previsti rimborsi  per eventuali danni al suolo?
Ultima modifica di raxas : 22-09-2011 alle 02:21.
|
|
|