Anche io ho avuto la stessa esperienza, in realtà un po' più complessa. Ho comperato un primo router con firmware della serie 2. Con quello era impossibile utilizzare programmi peer2peer. Il router dopo secondi o minuti crashava regolarmente. L'ho restituito e ne ho avuto in cambio un altro, questa volta con firmware della serie 7. Il problema era assolutamente risolto. Ma ho riscontrato esattamente quello di cui parli tu. Io non riuscivo ad andare ad esempio su
www.ciao.it e neppure su speedtest.net. Stranamente però dopo alcuni giorni su speedtest.net riuscivo ad andare mentre gli altri link restavano irraggiungibili. Purtroppo non ho notato alcuna correlazione con il tastino del wifi. Forse non l'ho mai premuto (con il secondo pezzo ricevuto) e mi sono invece buttato a capofitto sui parametri di connessione: pppoe/pppoa vcmux/llc, MTU, d.gmt.Annex.. etc etc. Ho provato mille combinazioni ma alla fine non cambiava nulla. L'unico risultato, peggiorativo, l'ho ottenuto riducendo gradualmente il valore di MTU. Il numero si siti/link irraggiungibili aumentava e alla fine non si apriva più nulla. Riportandolo a 1492, tutto tornava come prima. E' stato molto frustrante perchè per me è stata la prima volta in cui ho trovato tanti problemi con un router. In genere accendevo e via, nulla di più. Inoltre, non mi spiegavo neppure perchè nessun' altro postasse esperienze simili alla mia e ora è la prima volta che trovo qualcuno che ne parli. Mi sembra evidente che il prodotto è nuovo di pacca e che soffra di giovinezza. Ad oggi, tra l'altro, non lo vedo in nessun negozio on-line. Probabilmente lo hanno ritirato e stanno cercando di risolvere i problemi. Ho tentato con l'assistenza ma è stato un buco nell'acqua. Non c'era un ritorno di alcun genere, o meglio parlavano di provare a modificare parametri ma, era evidente che ci fosse un problema nel firmware da risolvere, cosa però che non è mai stata ne condivisa ne confermata fino ad una recentissima telefonata ricevuta ieri. Sono stato contattato da una persona di Digicom che ha ammesso una lacuna nell'assistenza e un probabile problema nel firmware. Ora non credo resti altro che aspettare qualche rilascio risolutivo. Mi farebbe piacere sapere da te o da altri se e quando ci saranno delle novità a riguardo. Da parte mia se ne avrò farò un post di aggiornamento. A conclusione di questo mio intervento devo comunque sottolineare il fatto che questo prodotto sulla carta avrebbe proprio molte funzionalità e tutte concentrate in un apparecchio dalle dimensioni e dai costi molto contenuti. E a questo proposito vorrei chiederti : quando parli di funzionalità o utility che ti servono e che ha il netgear e altri router non hanno, a quali ti riferisci esattamente che non sono presenti nel digicom in oggetto? Saluti