Quote:
Originariamente inviato da onesky
avrei preferito un test con foto in dimensione originale con dati exif inclusi. Poi ognuno avrebbe potuto vederle in hd, full hd, 1:1 a piacimento e a seconda di cosa si vuole comparare.
Detto cio', senza quindi giudicare sapendo a se sono scattate agli stessi iso/tempi/diaframma ma semplicemente sulla bontà dello scatto "full auto" delle due fotocamere e vedendole solo in hd (quindi senza ingrandimenti) e con le impostazioni di base sulla canon questo è il mio giudizio:
nella 1° prefersico la sony (perchè piu' nitida, si evidenzia sulla balaustra) anche se il colore del cielo preferisco la canon, la 2° canon, perchè la sony perde dettaglio sulla parete dell'edificio (i mattoni sembrano cortina piatta invece sulla canon si nota il grezzo); inoltre sulla sony noto una macchia nel mezzo tra la prima e la seconda finestra (da destra) probabilmente dovuto a un bagliore della lente; la 3° nulla da dire su entrambe; la 4° mi sembrano piu' naturali i colori canon; la 5° sono entrambe due buone macro; la 6° la canon è venuta sottoesposta; della 7 preferisco i colori e il cielo canon ma forse è soggettivo; nella 8 la canon è leggermente sottoesposta, meglio la sony con lo sfondo; sulla 9 non c'e' molto da dire anche se, notando bene, i dettagli sono mantenuti meglio sulla canon (vedi scritte sulle scatole in basso a sinistra "General Electric"); la 10 meglio canon, troppo dettaglio perso sulla sony a causa dell'eccessivo denoise.
|
Posso commentare?
"avrei preferito un test con foto in dimensione originale con dati exif inclusi. Poi ognuno avrebbe potuto vederle in hd, full hd, 1:1 a piacimento e a seconda di cosa si vuole comparare."
... così si sarebbe potuta giustificare la canon nelle foto con qualità inferiore a quelle della Sony, raccontando la solita barzelletta dei settaggi diversi usati dalle fotocamere.
Detto cio', senza quindi giudicare sapendo a se sono scattate agli stessi iso/tempi/diaframma
... vedi spiegazione sopra
nella 1° prefersico la sony (perchè piu' nitida, si evidenzia sulla balaustra) anche se il colore del cielo preferisco la canon,
... ma aggiungiamo che il colore degli alberi nella sony è migliore ed anche lo specchio d'acqua è più conforme a quello che dovrebbe essere nella realtà
la 2° canon, perchè la sony perde dettaglio sulla parete dell'edificio (i mattoni sembrano cortina piatta invece sulla canon si nota il grezzo); inoltre sulla sony noto una macchia nel mezzo tra la prima e la seconda finestra (da destra) probabilmente dovuto a un bagliore della lente;
...non sarà per il fatto che la foto con la sony è stata scattata più in lontananza e con un'inclinazione diversa?
la 4° mi sembrano piu' naturali i colori canon;
... non direi! Guarda meglio il colore della maglia, quelle delle foglie, quello del marmo della finestra e a mezzo apposito programma, nota come c'è una predominante di viola/ciano nella foto canon
la 6° la canon è venuta sottoesposta;
... quindi è migliore quella della Sony.
della 7 preferisco i colori e il cielo canon ma forse è soggettivo;
...di certo è soggettivo, visto che solitamente si preferiscono le foto più sature di colore (vedi Sony), ma questo non vale per te.
nella 8 la canon è leggermente sottoesposta, meglio la sony con lo sfondo;
...solo sottoesposta quella della canon? Non noti rumore?
sulla 9 non c'e' molto da dire anche se, notando bene, i dettagli sono mantenuti meglio sulla canon (vedi scritte sulle scatole in basso a sinistra "General Electric");
... nulla da dire
la 10 meglio canon, troppo dettaglio perso sulla sony a causa dell'eccessivo denoise
... la sony ha perso dettagli - vedi colonne - ma la canon si è persa quasi la finestra - semibruciata.
Quote:
Originariamente inviato da Akide
Sony HX9V arrivata (FINALMENTE!!!) oggi.
Se avete qualche richiesta sul tipo di confronto da fare con l'altra mia fotocamera Canon SX230 chiedete pure.
...Poi fra qualche giorno quando avrò deciso quale tenere venderò l'altra.
Quale sarà la vincitrice??? 
|
Per il tipo di confronti, tieni conto di quanto ti ho scritto in precedenza e ricorda: foto su treppiede, autoscatto a 2 secondi e AUTO!
Lascia perdere l'uso forzato degli stessi settaggi come suggerito da qualcuno, faresti quello che fanno nelle review e da quel punto di vista sappiamo già a cosa si va incontro.
Il confronto deve appurare quale fotocamera si comporta meglio nell'uso REALE, non credi?
Quote:
Originariamente inviato da onesky
dipende dove è stata esattamente puntata la fotocamera, in questi casi di controluce basta pochissimo perchè l'esposimetro cambi le impostazioni di scatto. Evidentemente in questo caso ha ritenuto di illuminare nel miglior modo la parte in ombra, di contro ha bruciato la finestra.
|
Infatti! Per la Canon bisognava vedere dove era puntata la fotocamera... per la sony no!