ahahaha
Quello che traspare, a conti fatti, è l'abbandono del player flash: poco ottimizzato per soluzioni caratterizzate da una potenza di calcolo contenuta, non è in grado di fornire una corretta esperienza di utilizzo. Adobe si trova così a doversi adattare e seguire così HTML5.
mi sembra una deduzione un po forzata visto che AIR è un'aggiunta di api crossplatform per l'accesso ai sistemi hardware del dispositivo (fotocamera, disco, etc..) a Flash Player.
Di fatto è successa la stessa cosa con iOS, Apple ha detto no plugin, Adobe ha detto: no problem, compiliamo flash player nell'applicazione....
|