View Single Post
Old 19-09-2011, 10:34   #13
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da mantelvaviz Guarda i messaggi
auguri, anche se ormai l'era del declino dei dischi magnetici è già ben avviata
Ben avviata non direi... diciamo che è alle porte.
Ora come ora, gli SSD (in ambito consumer) hanno sostituito gli hard disk solo dove servono elevate prestazioni.

Gli SSD hanno altissime prestazioni per essere una memoria di massa, ma hanno prezzi al GB elevatissimi, quindi le capacità "abbordabili" per noi comuni mortali sono quelle più "basse" che so, 100-200, massimo 300 gb (poi c'è chi spende 1000 e più euro per il 600 gb, ma è l'eccezione).

Gli HDD meccanici, invece, sono l'esatto opposto: "basse" prestazioni, ma molto spazio e costo per GB ridicolo se confrontato a quello degli SSD (gli SDD sono poco sopra 1€ al GB, un HDD consumer da 2 TB costa circa 0,04 € al GB. La differenza è immensa).

La "morte" degli HDD meccanici si avrà solo quando gli SDD avranno ridotto drasticamente il loro prezzo al GB ma, secondo me, al momento sono due mercati paralleli, più o meno come station wagon e auto sportive a 2 posti secchi.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1