Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman
Quindi per ora niente a che vedere con una scheda grafica da poter usare ad esempio anche in ambito gaming, ho capito bene ?
|
Intel ha già abbandonato da tempo quei propositi. Quindi non mi aspetto di vedere da Intel proposte sul fronte grafica basate su Larrabee o simili né ora, né in futuro.
Per battere "giganti" affermati come AMD e Nvidia, l'unico "plus" che Intel aveva a disposizione era di sfornare una scheda video che parlasse la stessa lingua (ISA x86) delle CPU dei PC, così da semplificare la vita agli sviluppatori; purtroppo la flessibilità di un processore nato per il General Purpose si paga con l'impossibilità di eguagliare le prestazioni di una GPU concepita appositamente per elaborazioni grafiche. Tutto ciò ha reso Larrabee un prodotto improponibile per l'uso come acceleratore 3D; però almeno potrebbe ricavarsi una sua credibilità come, appunto, acceleratore x86 per elaborazioni su algoritmi fortemente paralleli. Il valore aggiunto resta lo stesso di prima, cioè l'avere un processore che mastica lo stesso formato binario delle comuni CPU (mentre Nvidia con CUDA e AMD con APP richiedono comunque sviluppi dedicati).
Ciao
Filippo