Fa bene Nintendo a non sviluppare per iPad, altrimenti sarebbe la fine per le sue console portatili DS e 3DS. Nintendo non deve fare la fine di Sega. Poi sinceramente preferisco giocare con la console con i tasti che in touch screen. Inoltre la storia tra Nintendo e Sony e la relativa nascita della Playstaction non è proprio come è stata descritta. Da quello che so io la Sony voleva una grossa percentuale su ogni gioco Nintendo venduto su supporto CD-Rom. I giochi di terze parti sono sempre esistiti su Nintendo già ai tempi del NES, quindi non è stata quella la causa dell'annullamento del contratto tra Nintendo e Sony. Se vi interessa la storia dei videogames c'è sempre l'ottimo libro: il popolo del joystick. Come i videogiochi hanno mangiato le nostre vite. Autrice: Herz J. C.
|