Quote:
Originariamente inviato da Baboo85
Tolto la ridicolaggine del tuo tono del post, scritto gigante, in maiuscolo e in grassetto, nella news e nei commenti non ho letto da nessuna parte che si dovra' usare un emulatore di server.
|
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo
A dire il vero credo che alla fine disturberà i pirati, sembra che utilizzi un sistema client-server non dissimile da quello dei mmorpg, ergo alcune meccaniche sono esclusivamente server-side.
|
Messaggio numero 9 di questo stesso topic. Nel topic di Diablo 3 invece l'avrò scritto 10 volte come minimo.
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85
Inoltre, fatti pure venire la nausea: se non sto combattendo (quindi la comunicazione in questo caso ci deve essere) e salta la connessione, che succede? Eh...
|
Facile, se salta la connessione ti kicka dal gioco.
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85
Dovrebbero semplicemente fare un misto da DII e DIII: quando ti si apre il gioco, se fai il login, funziona come DIII. Se invece non lo fai, usi i pg offline salvati sul pc come in DII. Non vedo quale sia il problema.
|
Il problema è che secondo loro questo aprirebbe il gioco ad una marea di rischi di hack.
Io sinceramente non vedo come questo sia possibile, giochi offline? Il pg che creerai è salvato sul tuo pc e non può essere portato online.
Giochi online? Il pg è salvato solo sul server di b.net ed il gioco funziona con un sistema client-server come i mmorpg, impedendo hack e bot vari.
In realtà, come è emerso da un'intervista riguardo i companion, la maggior parte della gente ha giocato D2 solo single player e molti di essi solo a livello normale. Quindi, permettendo il gioco in singolo perderebbero una buona fetta di utenti per l'auction house.
Non fraintendermi, a me questa storia dell'online obbligatorio fa girare vorticosamente i coglioni, purtroppo non possiamo farci nulla.
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85
Se uno sa gia' che se gioca offline (DII) non puo' usarli anche online, va direttamente online.
|
A sentire la Blizzard questa era una delle piaghe di Diablo 2. A sentire gli utenti NESSUNO si è lamentato del problema.
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85
Questi DRM con connessione obbligatoria sono ridicoli, le protezioni vengono sempre aggirate e danno fastidi solo all'utente finale onesto. Come detto gia' da qualcuno, qui hanno inserito sto DRM "Ubisoft" con la scusa degli achievement e altra roba.
|
La mia preoccupazione non è che questo sistema danneggia solo l'utente onesto, il problema è che questo sistema non permette l'utilizzo dall'utente disonesto visto che è tutto su server.