Però, scusate, per risparmiare energia non pensate che sarebbe meglio affrontare il problema
direttamente alla radice?
In altre parole, nell'uso medio basso (va be', parlo del mio caso personale) quando devo navigare sul web (giornali, qualche videoclip su Youtube, posta e altre scicchezzuole) accendo il
netbook (con Atom
450, nemmeno
550) e vado alla grande.
Quindi:
Soluzione 1:
Convincersi che non è necessario (oggi) installare processori a 16 core se l'utilizzo è sovradimensionato.
Soluzione 2:
Creare motherboard con due processori (il primo con 256 core e il secondo con Atom 450) che - automaticamente o su indicazione dell'utente - shiftano fra l'uno e l'altro a seconda delle esigenze.
Ovvio che se sto lavorando con Photoshop e pretendo di passare su Atom viene visualizzata una finestra che dice
"Ma sei fuori? Devi prima salvare il lavoro e poi passare al processore minimo".
Troppe ca**ate in solo post?