|
Problema linee di trasmissione
Allora, ho bisogno di una mano perchè non sono sicuro di diverse cose.
Io ho una linea di trasmissione lunga 1.5 metri collegata ad un generatore a 400Mhz e di ampiezza 10V, con resistenza interna di 75 ohm.
La velocità di propagazione nella linea è pari a quella nel vuoto e la sua impedenza caratteristica è di 50 ohm. Si possono trascurare le perdite.
Come prima cosa devo calcolare l'espressione della tensione e la corrente generale all'interno della linea per le seguenti condizioni di carico:
- cortocircuito
- circuito aperto
- Z=50 ohm
- Z=50+j25 ohm
Allora, io sto facendo così.
Per il primo punto, con il corto come carico:
calcolo la Zin vista dal generatore come
Zin=Zo*(ZL+jZoTan(beta*l))/(Zo+jZLTan(beta*l)
dove a ZL in questo caso sostituisco zero.
Calcolo poi Vin con il rapporto di partizione tra la impedenza calcolata e quella del generatore, poi so che:
V(z')=IL(ZL*cosh(j*beta*z') + Zo*senh(j*beta*z'))
e che in z'=1,5 metri V(1,5)=Vin
Va bene così?
A voi quanto verrebbe?
Ma poi quando sono col circuito aperto come faccio? Mi pare che venga uno schifo (adesso provo a fare i conti ma non mi piace niente l'aspetto...). Potete provare anche voi a fare i conti che li confronto?
|