|
Problema al portatile, pensavo fosse l'HD ma non ne sono più sicuro
Ciao a tutti, ho aperto un posto un pò di tempo fa perchè c'erano 4 KB in settori danneggiati nel mio hard disk e questa cosa causava dei sporadici blue screen.
Ho eseguito una formattazione a basso livello, installato windows 7 (avevo XP) e tramite HDTune ho monitorato l'hard disk.
Ho notato che dopo circa un'ora e mezza di utilizzo, il disco arrivava a temperature intorno ai 50° e arrivato a circa 52° appariva un bel blu screen (la temperatura di funzionamento massima del mio HD è proprio 52° mi sembra).
Ho tolto il coperchietto all' hard disk e ci ho messo sotto uno stand per notebook con ventola, riuscendo a mantenere una temperatura di circa 37°.
Analizzando tutto il disco con HDTune non c'erano settori danneggiati (l'unica riga in giallo nella sezione "Health" dice "Reallocated sector count") e la temperatura era a 37° quando è apparso un'altro blue screen.
Questa volta il sistema operativo non si avviava più ed anzi non riconosceva proprio il disco e mi dava come dei piccolo sfarfallii sul monitor così ho provato con un'altro disco (sempre mezzo morto) e inizialmente non vedeva nemmeno quello e per la verità non vedeva nemmeno il lettore CD (stavo provando a bootare con un CD con un tool per HD) e gli sfarfallii erano sempre li; dopo un paio di riavvii ha visto sia l'HD che il CD e tutto ha ripreso a funzionare normalmente.
Ho rimesso il suo Hard Disk e adesso funziona anche con questo.
Arrivando al succo di questo tema, il mio dubbio è questo: premesso che sicuramente l'Hard Disk è da cambiare dato che qualche problema ce l'ha di sicuro, non è che c'è anche qualche corto che mi causa questi problemi e magari comprando un HD nuovo, rompo anche quello?
Ciao e scusate per il posto lungo.
|