Quote:
Originariamente inviato da Veradun
In effetti rileggendo l'articolo originale è peggio di quello che sembrava, tagliano la frequenza in base alla temperatura attesa con diversi sistemi di cooling.
La versione AMD è ancora superiore perché non è riferita a temperature ma a consumi.
|
bah..per la vita di un sistema per me è meglio un controllo supplementare in base alle temperature...
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Vi sfugge il dato piu' importante.... si sperava che il TDP per il segmento laptop scendesse a 35W o anche sotto coi 22 nm e il transistor 3D, invece qua si parla di 55 e 65 W per i processori mobile.....
|
ok, i TDP rimarranno invariati, ma le prestazioni aumentano, sennò tanto vale..
Quote:
Originariamente inviato da djfix13
a parte che c'è già l'Intel speedstep che è un aumento/diminuzione del moltiplicatore per compensare alla richiesta di potenza o meno, e questa operazione (anche modificabile da bios) riduce ovviamente i consumi e quindi TDP...
a questo punto scriverlo sulla confezione non cambia niente e serve solo a far parlare di se.
|
intel speedstep dovrebbe ragionare in base al carico di risorse che richiedono le applicazioni..qui invece si parla di qualcosa che è appunto legato al delta del TDP min-mid-max..