Credo che il supporto a cui si riferiscano sia semplicemente a livello sw/driver... come dire che ati o nvidia abilitano il supporto a linux.
La scheda rimane quella, ma il produttore di hw aiuta a sviluppare/sviluppa in prima persona il supporto del proprio hw ad un particolare sw.
Credo che, semplicemente, i prossimi atom avranno i driver/le ottimizzazioni necessarie per far girare la versione Android x86 decentemente (forse c'č da leggere tra le righe che Android sta per ottenere da google il supporto x86 ufficiale?)
|