Quote:
Originariamente inviato da Garz
mi sono fermato già al primo punto:
se sapessi come installarla su una macchina tipo avrei già risolto, no?
non riesco a capire cosa intendi.  (mi scuso in anticipo per essermi perso in un bicchiere d'acqua, nel caso)
|
praticamente ti sta suggerendo di usare il chroot per settare l'altro disco ( quello su cui copierai il sistema ) come root e quindi poter verificare cosa funziona e cosa no
puoi anche evitare di usare chroot con alcune accortenze
1. installi il sistema sulla tua macchina
2. monti l'altro hard disk sotto /mnt o altro mountpoint
3. fai cp -avx / /mnt/altro-hard-disk per copiare l'intero sistema dal tuo hard disk all'altro
4. modifichi opportunamente fstab, eventualmente i vari rc e xorg.conf se necessario
5. installi un bootloader a piacere sull'altro disco
in sostanza questo è tutto quello che serve per trasferire un linux funzionante da una macchina all'altra
la fortuna è che spesso, se si fanno le stesse partizioni, fstab non deve cambiare, il networking fa uso del dhcp e quindi funziona e xorg con i driver open e evdev riconosce tutto automaticamente