Quote:
Originariamente inviato da mindless
Ti quoto, la maggior parte degli utenti che conosco usa o potrebbe usare il solo browser per il 90% del suo tempo. Il resto, se proprio deve, puo' farlo dal pc di casa o ufficio.
L'unica cosa che a quel punto preferirei, come ho fatto io, un bel tablet (leggi iPad) evitando di doversi portar dietro il solito book a conchiglia che sta scomodo sulle gambe, che si usa meglio magari con un mouse e che probabilmente richiede di portarsi dientro un noioso alimentatore.
Io il Chromebook lo prenderei per... Installarci Ubuntu, visto che alla fine mi sembra il piu' carino dei netbook che conosco e i 16gb ssd forse potrebbero anche bastarmi  Peccato pero' per il prezzo che lo avvicina ad un MacBook Air usato.
Ciao!
|
iPad? LOL non ha neppure un browser completo!
Dovrebbero fare semplicemente dei netbook windows 7 (o linux ma VERO LINUX non una shell apposta, un ubuntu vero e completo) senza tastiera con un pennino, si un maledettissimo pennino, così le cose che chiedono precisione si fanno con quello che per altro è decisamente più veloce da usare specialmente per chi è abituato alle tavolette, se poi il monitor fosse con doppia tecnologia touch + wacom switchabile come sulle bamboo fun & touch (tavolette che non capisco perchè il touch su una tavoletta è un mega touchpad ed è scomoderrimo) sarebbe ancora meglio, poi con Windows 8 che ha una doppia shell touch e normale sarebbe ancora meglio, se si è impiedi si imposta il monitor in modalità touch e interfaccia touch, se si è seduti si passa a tavoletta e quindi pennino e interfaccia classica... sarebbe un best buy con un 10" 1280x960, peso intorno al kg, 8 ore di autonomia e prezzo non superiore ai 400€, con le tecnologie che abbiamo potrebbero costruirlo domani!