Quote:
Originariamente inviato da mnovait
l'intuizione di google č che un utente quando č al pc il 90% di quello che deve fare lo fa con un browser.
Io non penso che sia completamente azzeccata, ma ci sono andati davvero vicinissimo.
Dai, diciamo la veritā, mica tutti gli utenti quando accendono il pc giocano per 12 ore di fila all'ultimo titolo uscito, o fanno rendering con file da 10GB.
Un utente scrive mail, consulta fb, scrive qualche documento e fa una tabellina in excel. E per questo il browser č sufficiente. Non dico che Office o OO sono pieni di funzioni inutili, ma sono pieni di funzioni utili che tanti utenti usano molto raramente.
|
Ti quoto, la maggior parte degli utenti che conosco usa o potrebbe usare il solo browser per il 90% del suo tempo. Il resto, se proprio deve, puo' farlo dal pc di casa o ufficio.
L'unica cosa che a quel punto preferirei, come ho fatto io, un bel tablet (leggi iPad) evitando di doversi portar dietro il solito book a conchiglia che sta scomodo sulle gambe, che si usa meglio magari con un mouse e che probabilmente richiede di portarsi dientro un noioso alimentatore.
Io il Chromebook lo prenderei per... Installarci Ubuntu, visto che alla fine mi sembra il piu' carino dei netbook che conosco e i 16gb ssd forse potrebbero anche bastarmi

Peccato pero' per il prezzo che lo avvicina ad un MacBook Air usato.
Ciao!