View Single Post
Old 09-09-2011, 14:01   #58
Vellerofonte
Senior Member
 
L'Avatar di Vellerofonte
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cerano (Novara)
Messaggi: 2188
Quote:
Originariamente inviato da Lombo91 Guarda i messaggi
Non credo che siamo OT, dato che si parla di tempi di avvio nella notizia.
Quelle quattro cose:
- Non vedo perché dovrei fare manutenzione al PC se posso ampiamente evitarmelo. Il computer è al mio servizio, non sono io al servizio del mio computer. Così la penso io, almeno! Ho smesso di fare manutenzione al mio PC dopo XP, già da Vista lasciavo che se ne occupasse da solo visto che i miglioramenti c'erano in tal senso. Il sistema si deframmenta da solo come è giusto che sia
infatti ho scritto di "deframmentare ogni tanto" il fatto che lo faccia tu o un'operazione pianificata non cambia le cose

Quote:
Originariamente inviato da Lombo91 Guarda i messaggi
- Non visitare siti pericolosi, tipo? Per la faccenda virus, se installo antivirus rallento il PC, se non lo installo mi metto a rischio. Io sono più per la seconda
mai sentito parlare di crack & company?
per l'antivirus è necessario, mai detto di non installarlo ma se non metti quella ciofeca di Norton di solito non si avvia in 20 minuti

Quote:
Originariamente inviato da Lombo91 Guarda i messaggi
- Le toolbar non sono così nabbo da farmele installare, forse 7-8 anni fa ci sono cascato una volta
meno male

Quote:
Originariamente inviato da Lombo91 Guarda i messaggi
- Il punto è che ci sono molti software che necessitano di avviarsi col sistema, e non capisco perché rinunciarci. È come dire che se non lasci mai la macchina al sole il colore rimane perfetto anche dopo 10 anni, ma rimane comunque stupido non usare la macchina se non col nuvoloso
Ad esempio io ora (sul mac) ho in avvio dropbox, un gestore di copia-incolla, un gestore di gestures (LOL), la time machine, un software che mi indica le solite informazioni sul sistema, un gestore di notifiche, ecc.. Non vedo perché dovrei rinunciarci!
Infatti ho scritto di avviare solo i software necessari, alcuni avvii automatici secondo me sono assolutamente inutili, tipo winamp, winzip,acrobat,nero e altre amenità

Quote:
Originariamente inviato da Lombo91 Guarda i messaggi
Usare un OS con le pinze, non sfruttandolo come preferiresti, mettendosi al suo servizio, non ha alcun senso! Qualunque OS esso sia, preferisco comprare un SSD e godermi il mio sistema con tutto ciò che mi pare, piuttosto che non usarlo per non rallentarlo
Poi ormai ti fai un Vertex 2 da 120GB a 130€ sull'amazzone, non mi sembrano costi assurdi considerando che ti trasforma letteralmente il computer.. Pensa a chi spende le centinaia di euro per comprare l'ultima CPU con incrementi prestazionali praticamente inesistenti, quello è un acquisto da evitare, non un SSD!

Oppure l'alternativa è l'ibernazione! Se si ha un HDD tradizionale lo spazio di certo non manca, quindi quei 2-4-8GB di spazio necessari non pesano affatto. Io già da Vista la usavo parecchio, poi ogni tanto non so perché smetteva di funzionare e smettevo di usarla fino al format successivo
La mia alternativa per avvio veloce, nessun problema di virus e manutenzione, sistema sempre reattivo anche dopo anni dall'installazione, niente crash inspiegabili l'ho trovata senza spendere un soldo, ma dirlo qui equivarrebbe a farmi linciare
__________________
Talvolta ciò che è noto in quanto noto non è conosciuto...

Ultima modifica di Vellerofonte : 09-09-2011 alle 14:07.
Vellerofonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1