Discussione: FUJIFILM X10
View Single Post
Old 07-09-2011, 13:14   #13
letmealone
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: NO-VB-PV
Messaggi: 834
Secondo me invece in questa fascia di prodotto si può tranquillamente fare a meno di dare argomenti ai commessi, insomma chi prende una macchina così sa esattamente cosa compra ! La rotella dei tempi in alto e la ghiera dei diaframmi sull' obiettivo costerebbe poco implementarli, e magari unite a 3 semplici lucine nel mirino (sottoesposizione, esposizione corretta, sovresposizione) come nella mia vecchia Chinon, darebbero con semplicità un controllo totale sull' esposizione. Il problema credo sia che sotto la carrozzeria vecchio stile, rimangono una serie di automatismi che esigono la precedenza su ogni illusione di controllo totale-manuale. Ad esempio, pare che a tutta apertura (1:2) il massimo tempo permesso dalla X10 sia 1/1000 di secondo, rendendo per esempio difficile fare foto a tutta apertura con molta luce... in questo caso, che fare a livello ergonomico ? Bloccare la rotella dei tempi a 1000 quando il diaframma è a 2 ? Oppure bloccare quella dei diaframmi quando è selezionato un tempo troppo veloce ? La qualità ad alti iso nelle prime foto che sono uscite sembra comunque molto buona.
__________________
Ottime transazioni con: onka lupodany dottormaury (...) verolenny fabri84 tipsyleo manu80 BTinside Kuccy s5otto Pitolfo pia23 Paolos82 paolosan888 egx11 nox1111-52 luccydodj sesna terzaghi BlueKnight Skyro lexman nakas prgyan campei modelfashion tisico torgianf FLYRED zerominus firestorm90 esse09 ronald0
letmealone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso