Quote:
Originariamente inviato da winebar
L'unica cosa che google fa con gli aggiornamenti è autorizzarne la diffusione o meno. La scelta di aggiornare il dispositivo è del produttore dato che personalizzato il firmware anche in modo molto invasivo.
Comunque una qualsiasi azienda sa che per poter fare i propri interessi deve prima fare quelli degli utenti. Quando symvian era il SO migliore per mobile molte aziende lo utilizzavano (es samsung), mentre quando si sono accorti che androidi era all'avanguardia e vendeva hanno adottato quest'ultimo, anche con il vantaggio del costo nullo della licenza
|
Questa non la capisco??
Se Android è un SO che ha un propietario allora il tuo discorso fila.
Ma non si dice che per Andrioid il vantaggio sta che non è un SO di un proprietario.
A meno che l'inghippo non sta nel fatto che chi installa Android (motorola, LG, Samsung etc) non compra anche dei diritti su Android e quindi anche decidere se un certo terminale può essere aggiornato o meno.
In pratica se io compro un pc e la licenza di Windows cosa frega a Microsoft se il mio HW anche se è di marca (Acer, Asus) o e un assemblato gli aggiornamenti mi vengono inviati e io posso decidere se installarli o no.
Perchè?
Perchè io ho "comprato una licenza" e ho "diritto" agli aggiornamenti anche se non gli installerò.
Questo perchè Windows "si paga" espressamente.
Passiamo a un sistema Open Source per il quale si suppone che io utilizzatore di un Atrix o di un Samsung etc, non abbia pagato neanche un cent per SO (mentre Nokia deve circa 15$ a terminale a Microsoft) perchè gratuito e libero per definizione e scelta.
Anzi l'open source vanta il fatto che possa essere modificato e fatto circolare liberamente, come dire che Microsoft o Apple invece di publicare aggiornamenti ogni mese publicassero un nuovo sistema operativo.
Allora perchè a decidere se installare o no un nuovo sistema sul mio terminale "non sia io che lo ho comprato" e non tu che lo hai prodotto?
Con questo metodo attuale per gli aggiornamenti, va a farsi benedire il concetto di Open Source, che diventa specchietto per le allodole ( noi ), tutti corriamo a comprare Android perchè nuovo SO e poi scopriamo che è un telefono con SO vecchio?
Ma che almeno avvertissero?