Citi The Witcher 2 che però non scala quasi niente da 2 a 4 core, ed è uno dei titoli più GPU limited sul mercato.
Da quel che so io, sulla GTX 580 e con l'E8500 clockato a 3.8Ghz, togliento l'ubersampling ci dovremmo essere.
Discorso molto simile per Metre 2033 dove invece ci si deve giostrare con qualche parametro delle DX11 (cmq non sfrutta i 3 o 4 core).
Forse Crysis 2 è l'unico che se impostato in DX9 e in 1920x1080 sarebbe castrato dalla CPU.
Per altri titolo che sfruttano i 4 core, tipo Battlefield BC2, Far Cry 2 cmq i 60 fps sono garantiti anche con un dual core.
Esplicativo di questo sono alcuni filmati che ho visto su Youtube in cui tra un i5 2500K occato a 4 Ghz e un Q9450 no OC, uno andava a 140fps mentre l'altro a 85 fps.
Capite cosa volgio dire?
In buona sostanza vorrei capire se ci sono giochi che NECESSITANO per essere giocati senza rallentamenti sotto i 35-40 fps oppure è solo per non avere cali da 150 fps a 60 fps.
__________________
<CPU>9800X3D<MB>GIGABYTE X870 GAMING X WIFI7<HEATSINK>ARTIC LC III PRO 360 A-RGB<RAM>16x2GB DDR5 G.Skill Trident Z5 NEO RGB 6000Mhz CL30<GPU>Zotac RTX 5090 AMP Infinity Extreme 32G<SSD>Intel 760P PCIe3.0 M.2 NVMe 256GB<SSD>Crucial MX 500 SATAIII M.2 1TB<SSD>Corsair MP600 PCIe4.0 M.2 NVMe 2TB<PSU>Corsair HX1200i<CASE>NZXT H710i<DISPLAY>LG OLED48C14LB
|