Quote:
Originariamente inviato da Esavoc
Ok... filmato messo veramete male...
Ho fatto qualche prova cercando di abbinare la facilità d'uso ad un risultato con un minimo di decenza quindi ho preferito VirtualDub ed ho aggiunto uno script per Avisynth piuttosto semplice.
Sotto puoi vedere il risultato:
Nel primo passaggio ho usato un paio di filtri gratuiti recuperati in rete:
MSU Old Color Restoration e MSU Denoising scaricabili qui.
Successivamente ho applicato i filtri DeScratch e DeSpot con uno script per Avisynth, sempre caricato su VDub.
Come puoi vedere più si applicano filtri spazio temporali più l'immagine si appiattisce e perde di definizione, ho dovuto usare le regolazioni dei filtri quasi al massimo ma il filmato è veramente in cattivo stato.
Sicuramente si può fare meglio ma servirebbero script più complessi comunque le righe verticali non potrai mai toglierle completamente.
Alcuni frame andrebbero ricostruiti partendo da zero tante sono le magagne presenti, non so in che stato sia il resto del video quindi devi decidere tu se ne vale la pena.

|
Sei un grande! Già il risultato della seconda immagine è molto buono se confrontato all'originale, mentre il terzo, come già hai detto, perde molta definizione... Ora faccio un pò di prove con i filtri che mi hai suggerito e vedo il risultato.
- Quale versione di VD utilizzi per maneggiare gli MKV? O hai convertito il fimato?
- La versione modificata tramite filtri la posso salvare in un altro filmato o è in "sola lettura"?
Grazie 1000.