Quote:
Originariamente inviato da sonovaio
-PUNTO 1: _
L'Asus monta un processore leggermente migliore, l'i7 2670 da 2,2 GHz rispetto all'i7 2630 da 2 GHz dell'hp. Quanta differenza c'è tra questi 2 processori in termini di prestazioni? Molta? Poca? ...
|
La differenza è risicata, ed entrambi hanno potenza in abbondanza.
In ambito gaming dove l'HW è maggiormanete spremuto, nel caso di notebook con Core i-7 il collo di bottiglia è al 99% dato dalla GPU.
Quote:
Originariamente inviato da sonovaio
-PUNTO 2: _
La cache del processore dell'hp è L3 a 6mb. Dell'Asus non si riesce a capire. Eventualmente ci sarebbe tanta differenza tre una cache L3 e una L2?
|
Hai un po di confusione, nei Core i-7 con architettura Sandy Bridge la cache L2 sempre uguale(
http://en.wikipedia.org/wiki/Sandy_Bridge), è la L3 a variare e a fare la differenza: 3, 6 o 8 MB
Ma entrambe le CPU che hai citato hanno 6 MB
http://www.cpu-world.com/news_2011/2...this_fall.html
Quote:
Originariamente inviato da sonovaio
-PUNTO 3: _
Di base, ma anche per l'uso che ne dovrei fare io, quale scheda video è migliore, la NVIDIA GeForce GT 555M da 2 GHz DDR3 che monta l'Asus o la AMD Radeon HD 6770M sempre da 2 GB ma DDR5 dell'HP? Non dovrebbe essere meglio la seconda, oltretutto DDR5?
|
Le GPU praticamente si equivalgono, la grossa differenza IMHO la fa la ram DDR5, oserei dire abissale differenza; il "fanboy NVIDIA" ti dirà che non conta; io ho sia GPU AMD che Nvidia quindi non sono di parte
Quote:
Originariamente inviato da sonovaio
-PUNTO 4: _
L'Asus a differenza dell'HP monta uno schermo full hd. E' un pro o un contro, calcolando che:
a) si tratta di un 15.6'' (e che quindi dopo un pò gli occhi potrebbero risentirne) ?
b) mantiene una batteria a 6 celle, con conseguente riduzione della durata della stessa dovuta al full hd ?
|
Guardo da 5 anni uno schermo da 15.6 di un VAIO NON Full HD è gli occhi non ne hanno risentito minimamente, la bontà di uno schermo si misura con altri parametri, le sigle HD, FullD, etc sono robaccia da centri commerciali; risoluzione nativa maggiore, significa anche giocare sempre a quella risoluzione, quindi anche minore fluidità rispetto ad una risoluzione inferiore.
Esistono scuole differenti, io preferisco una risoluzione inferiore, ma con maggiore possibilità di usare filtri grafici, AA in primis.
Le batterie di entrambi sono a 6 celle, e la durata della stessa è influenzata dalla tecnologia del monitor non dalla risoluzione(es. doppia lampada, LED, etc...).
Quote:
Originariamente inviato da sonovaio
-PUNTO 5: _
Il sistema di raffreddamento coolsense montato sull'hp sta riscotendo successo, facendo abbassare discretamente le temperature del notebook. L'Asus da questo punto di vista come è attrezzata? Riscalda di più?
|
Il modello è nuovissimo e non ci sono ancora recensioni.
Quote:
Originariamente inviato da sonovaio
-PUNTO 6: _La qualità dei materiali da ciò che rilevo nei vari forum sembra a favore dell'hp. In particolare degli Asus si parla addirittura di tastiera "flettente" (ed effettivamente mi è capitato di vedere un paio di asus di miei amici a cui era saltato qualche tasto). Anche qui potreste fornirmi maggiori delucidazioni? Non vorrei trovarmi davanti ad una tastiera mediocre, o a cui cambiare i tasti...
|
La flessione della tastiera è indice di una progettazione madiocre e determina una minore ergonomia e alla lunga qualche cigolio/scricciolio
Roba da poco.
Personalmente ho messo le mani proprio ieri sull'HP 6150SL e non c'è minima flessione e poi la finitura tipo metallo spazzolato è spettacolare.
Quote:
Originariamente inviato da sonovaio
-PUNTO 7: _
Vita media degli Asus? Molti mi parlano di problemi che si presentano nel corso del tempo...
|
Ne ho visti passare molti in ufficio e su parecchi ho lavorato, personalmente posso solo che elogiare Toshiba e Sony; invece HP, Acer, Asus, Fujitsu IMHO sono un gradino sotto in quanto a qualità costruttiva, certo che HP e DELL hanno un supporto clienti formidabile(clienti business).
Quote:
Originariamente inviato da sonovaio
... o le casse della Bang & Olufsen
|
Blue-Ray e Audio Bang&Olufsen giustificano a pieno quei 99 euro in più
Per concludere, sono entrambi stradotati, valli a vedere, mettici le mani sopra e decidi.
Dal centro commerciale "francese con il nome corto" sono in promozione gli HP e quindi li trovi esposti.