Quote:
Originariamente inviato da dataghoul
devi semplicemente avvitare le viti, che forzeranno lo sportello a chiudersi correttamente, entrando negli incastri.
|
Sì, effettivamente funziona avvitando a rotazione un po' una vite e un po' l'altra. Il vano ram si chiude perfettamente bene, mentre quello disco ha una leggera sporgenza ma penso proprio che sia sigillato dato chele viti fanno resistenza. Però per fare in modo che questo funzionasse ho dovuto procurarmi i cacciaviti di precsione per orologiaio che sono molto piccoli e ho utilizzato la misura massima a croce, cioè il n°1.
L'obiettivo è riuscire ad accedere alla ventola ed estrarla per poi ripulirla.
Sono riuscito a estrarre la tastiera, svitando le due viti con il disegno della tastiera nel retro del notebook e poi ne ho dovuto svitare altre otto (quelle prsenti nel vano batteria sono corte ma durissime da svitare

) per poter rimuovere la scocca (che contiene il pulsante di accensione) immediatamente sopra la tastiera.
Una volta rimossa la scocca, ho di nuovo girato il notebook e ho riaperto il vano ram. All'interno del vano ram è presente un ulteriore vite con il disegno della tastiera. Svitata quella ho capovolto nuovamente il notebook e ho estratto facilmente e delicatamente la tastiera dai perni e scollegata dal notebook.
Comunque adesso il punto è: come faccio ad accedere alla ventola e ad estrarla?