Sulla carta la migliore del settore.
Corpo in magnesio.
Mirino zoom che sembra davvero un pezzo ottico degno di nota.
Ottica di gran pregio con lo stesso trattamento dell'eccezionale vetro della X100.
controlli manuali veri.
Ghiera per lo zoom al posto giusto.
Stabilizzata sull'ottica...
...e qualche altra sciccheria tipo il meccanismo di accensione ed il "made in japan".
Prezzo: 600$
Qui la brochure:
http://www.fujifilm.ca/products/digi...talogue_01.pdf
Forse se fosse partita da 24 invece che da 28 sarebbe stata perfetta...magari nella prossima versione.
A giudicare dal lavoro di Fuji sul 12mpx(APS) della X100 non mi stupirei che questa abbia una resa sopra la media.
PS
Se è vero che Nikon monterà un sensore con crop di 2.5x non è che sia tanto più piccolo di un m4/3, cioè, è praticamente la stessa differenza che passa tra questo ed APS. Visto che si è sempre detto che non è vero che il sensore Oly/Pana è così piccolo in confronto al CMOS Sony (ma anche canon), per la proprietà transitiva...
Per me il sensore è APS (senza scomodare l'FF) ma per le mirrorless trovo più indicato il m4/3 per molte ragioni che non sto qui a spiegare.