View Single Post
Old 29-08-2011, 21:33   #2094
MaelstromRA
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 516
Quote:
Originariamente inviato da djdiegom Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
desideravo chiedere a chi, come me, viene dal sensore 12Mp (D90 nel mio caso) se ha notato nella nuova arrivata una maggiore difficoltà nella gestione di differenze tra le zone scure e quelle bruciate.
Nessun grido a difetti o a scelte di mamma Nikon, probabilmente è un un raw che deve essere più lavorato, però mi pare che con la D90 si potesse tenere tranquillamente il D-Lighting spento e apportare in PP solo poche modifiche, quì invece se lo si disattiva la foto nuda è quasi inutizzabile...specie sulle ombre (anche se in questo senso il 18-105 non supporta granchè).
Uso il picture control base.
io ho notato che la mia, se impostata in matrix, deve stare sottoesposta di 2/3 anche perchè ho notato che si recuperano meglio le ombre che le alte luci...
ma di solito espongo in spot e sovra o sottoespongo a seconda della scena

Quote:
Originariamente inviato da Enrylion Guarda i messaggi
Io in teoria sono intenzionato all'acquisto di questo possente body per affiancarlo alla D80, oramai insopportabile per scatti con iso elevati....

Però leggevo di prossime future novità in casa Nikon, e di presentazione nuovi prodotti su fascia FX (D4 & D700S), ma on line si trovano pure rumors su qualche news in campo dx ma non ben specificato.......

E non vorrei ritrovarmi a prender una valida D7000 spendendo uno stipendio, e magari aspettando un mese....lo stesso stipendio....lo posso dimezzare o finire su un'ottica nuova......
In teoria a fine settembre Nikon dovrebbe presentare qualcosa...in teoria...
ma non si sa cosa, forse D4, D800 e D400...ma chi può dirlo??
Magari se ne uscirà con qualche altra compattina
MaelstromRA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso