dipende cosa devi farci con il pc. Virtualizzi anche con i dual core... per me il 2500 è anche troppo. Lo consiglio se giochi agli ultimi titoli o usi cad/3d spinto (anche se il 2600 è quasi un must in questi casi)...
se prendi il 2500 non k non ti serve a niente la z68. la foxconn sarebbe una della migliori h67 per via della corretta disposizione del socket, ma non ha usb3 e quindi personalmente l'ho scartata (comunque la trovi su caseking.de che è un ottimo sito per acquisti). 8gb mi sembrano anche troppi. per gli hhd puoi anche prenderne uno da 1tb e non usare il raid (parere mio).
per il resto il case è già bello che pronto. Monti tutto e sei operativo. discorso dissipazione... se non prendi foxconn ti consiglio il samuel 17. lo sto usando sul 2500k e sono a 37° in idle (non occato perchè è su h67). è l'unico con cui sei certo della totale compatibilità.
Le asrock sono attualmente tra le migliori e più complete schede (io ho la h67 wifi). Non è l'asrock appendice dell'asus di una volta. Ora sono anche meglio delle asus.
La z68 della zotac non è una dfi quindi non puoi overcloccare tanto e (parere mio) overcloccare i sandybridge è inutile perchè sono già strapotenti. Llano è un discorso a parte. Bisognerebbe scrivere pagine su quanto è davvero utile una cpu strapotente e quanto invece incide una gpu potente...
p.s. avete visto il video di pubblicità di asrock nel global site? Pare ne abbia da vendere...
Ultima modifica di fbrbartoli : 28-08-2011 alle 14:10.
|