Quote:
Originariamente inviato da SoXos
Vai tranquillo perchè per un neofita è molto difficile arrivare a trovare i limiti di queste ottiche anche se sono in kit.
Quindi nessun problema per i risultati ottenibili.
Io ho avuto sia il 18-55 IS che il 55-250 IS e devo dire che sono delle lenti apprezzabili e molto adatte allo scopo di fornire un primo minicorredo.
Personalmente starei su Canon che è più intuitiva e semplice nel funzionamento e magari arrivando alla 600D. 
|
Il fatto che tu abbia canon, e che per te sia più intuitiva, non vuol dire che debba diventare un discorso generale.
Francamente ho avuto Sia nikon che pentax, e devo dire che è tutto molto comprensibile anche in questi due brand.
Se proprio dovessi consigliarti, ti direi di prendere pentax, perché come rapporto qualità/prezzo è eccezionale. La d5100 ha un sensore ottimo e ad alti iso rende davvero bene (anche la kr!). Forse la 600D è l'ultima che consiglierei, visto il costo elevato che non ne rispecchia la qualità. A questo punto ti direi di prendere piuttosto una nikon D90!
Per quanto riguarda le ottiche, dipende solo da te. La qualità del 18-105 nikon, è uguale al 18-55 ma è più lungo. Ovviamente non è un 200. A parità di spesa, preferirei il doppio kit, perché ti permette di fare di più, a patto di portarsi dietro un'altra lente. Ovviamente se acquisti una reflex, devi prendere in considerazione il fatto che a prescindere, più di un'ottica con te dovrai portarla, a meno che non voglia scendere "drasticamente" di qualità, ricorrendo ad uno zoom tuttofare, come ad esempio un tamron 18-270.