Fanno dei chiodi e li vendono a millemila €, persino Nvidia è intervenuta sui prezzi troppo alti, cioé un fornitore ha messo bocca sul prodotto finale di un suo cliente, e sono dei semplici display portatile con una cornice di plastica e un chipset tutto integrato all'interno, neanche fatto da loro.
Grazie tante che gli utenti non hanno più interesse, gli ultrabook non sono una idea cattiva, ma l'industria deve alzare gli standard di qualità estremamente bassi, è tutto con finiture lucide, tutti i display sono in 16:9 per risparmiare, tutti @ 1366x768, tutti con ancora 1-2 USB 3.0 al massimo ma proprio tirando la corda, problemi di raffreddamento molto frequenti nei subnotebook, etc etc.
Nessuno ci lavora con un 16:9, è semplicemente una tortura e un campionato di scrolling, idem per le altre feature.
Stanno tirando i remi in barca, grazie che il mercato è saturo, vendono la stessa schifezza da anni, provate a fare un portatile con display in 5:4 o 4:3 ad una risoluzione medio-alta e vedrete se non venderete.
|