Quote:
Originariamente inviato da calabar
I calcoli non erano miei 
In ogni caso anche l'esempio che ha portato al 7% supponeva uno scaling perfetto con i core (nonostante il caso di cinebench sia decisamente anomalo nel panorama generale).
Il 7% vien fuori dal fatto che, partendo da un ipc uguale a thuban in single core, in BD devi applicare anche il calo di prestazioni (stimato mediamente nel 20% da AMD) quanto utilizzi entrambi i core di un modulo, quindi sei "frenato" dalla logica condivisa.
Questo handicap non si applica ai k10 perchè a differenza di BD non hanno moduli CMT.
Capito? 
|
alla fine non servono nemmeno tanto i numeri ipotetici per capire l'importanza di avere un BD forte nel ST, basta guardare le tante recensioni su internet e vedere come in tantissime applicazioni single o MT non spinte, tra cui i giochi (killer applications per il mercato enthusiast) qualsiasi CPU SB based straccia il top di gamma attuale AMD. Che poi paolo per applicazioni non spinte basti un normale PII a 3 GHz sono assolutamente d'accordo (tant'è che nel mio desktop attuale c'è un PII
[email protected] e ci stara' ancora a lungo) ma BD sara' un FX, quindi una CPU per la fascia enthusiast, e dovra' almeno pareggiare SB, che sia con l'IPC o con IPC/frequenza (preferisco la prima opzione onestamente).
Comunque, non c'era stata una previsione secondo cui BD server doveva essere presentata tipo il 18 agosto (quella dei furlong)? Mancata anche questa?