Mi sembra un'ottima gestione, ottima cosa! Per chi pensa che sia difficile, questa è solo un'opzione in più! Non è mica obbligatorio usarla!
Quote:
Originariamente inviato da F i l i p p o 5 4
Insomma hanno aggiunto cio che su un mac si puo gia fare da quando esiste? Dai un po alla volta tra machintosh e linux riescono a copiarle tutte le cose fatte bene.  anche se finche non cambiano kernel penso resterà sempre un os super buggato.
|
Ma non c'entra assolutamente nulla.. Mac unisce soltanto i vari popup del trasferimento in un'unica finestra, qui oltre a questo ci sono tantissime opzioni sulla priorità, una migliore gestione delle sostituzioni dei file, maggiori informazioni sul trasferimento, ecc..
Quote:
Originariamente inviato da Drizzt
Per quanto mi riguarda, l'unico miglioramento che devono fare e' riprendere la logica che c'era prima di XP che prevede che una finestra non possa darsi il focus e portarsi in primo piano da sola, perche' ne ho piene le scatole che mentre sto scrivendo qualcosa da una parte un'altra finestra decide di rubare il focus alla tastiera ed io mi trovo a scegliere opzioni a caso e poi non sapere nemmeno che ho fatto...
|
A me piacerebbe oltre a questo che si potesse fare scrolling anche sulle finestre non attive.. Sembra una cosa da nulla, ma mi ci sono abituato col Mac e lo trovo comodo. In pratica lo scrolling viene effettuato dove si trova il puntatore, sia che questa sia una finestra attiva che una inattiva..
Ad esempio, sto scrivendo un documento e leggendo nel frattempo una pagina internet. Poter scrollare la pagina internet senza dover selezionare la finestra del browser ma rimanendo nell'editor di testo fa risparmiare del tempo!