|
sarei curioso anche io della differenza!
6 mesi fa anche io ero indeciso su questi 2 alla fine ho scelto il sony s754...
il samsung non l'ho scelto perchè una persona mi ha fatto venire dubbi sulla qualità delle cuffiette integrate(io possedevo cuffiette da 2 lire) e alla fine ho preso il sony.
Ti dico le mie impressioni sul sony serie S:
Durata: ti dico subito... non sperare nelle 50 ore teoriche,per farlo durare cosi tanto devi avere solo mp3 a 128kbs e aver disattivato tutto. a me dura circa 30 ore (con Clear stereo,Dsse attivi,e un opzione che limita al 90% la batteria per aumentarne la longevità)ma sto sparando un numero a caso e comunque ti garantisco che non ti devi preoccupare della durata(anche 20 sono più che sufficienti).
Uso e comodità:
comodo è comodo,si infila facilmente in tasca non da per niente fastidio; l'unico problema è che se cerchi di cambiare musica dalla tasca finisci quasi sempre per sbagliare tasto; il problema si risolve se lo tiri fuori.
il lettore poi è molto resistente e si sporca difficilmente.
Compatibilità formati:
solo mp3,aac e atrac ... niente formati loosless come Flac..ape
ecco su questo posso dirti che il samsung vince...supporta molti più formati come l'ogg(ne parlano bene)
Qualità audio:
Le funzioni sono simili al samsung(non so la differenza di qualità)
sul sony abbiamo:
-Clear Stereo: elabora digitalmente il suono per riprodurlo = ho notato meno disturbi,un audio leggermente più limpido
-Dsse: praticamente funziona come l'Up scaler del samsung,cioè ripristina(se possibile) l'audio perso durante la conversione;questo funziona meglio a bitrate mediocri,ne troppo alti,ne troppo bassi = be un audio migliore... proprio ieri mi ascoltavo gli LMAO(sapendo che canzoni simili sono convertite in modo schifoso) e attivando tale funzione ho sentito i piatti che erano stati totalmente cancellati.
-Clear Bass: aumenta i bassi,ma senza distorcere il suono = è veramente ottimo in quanto l'audio rimane invariato,mentre i bassi o gravi li senti maggiormente e con più potenza.(è ben diverso dall'equalizzatore che da toni più "colorati")(l'equalizzatore del samsung è più personalizzabile)
Per fare una prova ho preso una canzone da discoteca e aumentando il livello a +3 si sentivano dei bassi vibranti.
questa funzione te la consiglio solo se ascolti musica metal/rock o da discoteca...
-Noise cancelling: funzione che il samsung non ha!
io sono soddisfatissimo di questa funzione ed è quella che preferisco!
è una tecnlogia in grado di eliminare il rumore ambientale,provocato dai rumori più gravi come le macchine che corrono sull'asfalto = premetto subito che molti sono soddisfatti ,altri no perchè chissà cosa si immaginano.
in casa la differenza non si nota...bisogna usarlo in autobus,in macchina o in tram e anche in aereo.
se lo si attiva a "vuoto" si sente un rumore simile a quello che fa la radio che elimina rumori molto gravi... ; se invece lo attivi quando senti una canzone ti posso garantire che il sibilio non si sente e che ciò ti permette di abbassare leggermente il volume senza sentire una cippa fuori.(l'isolazione dal rumore è veramente ottima)
Ovviamente questa funzione la puoi usare solo con le cuffiette integrate!
il prezzo: buono,sicuramente il samsung è più economico.
VORREI SAPERE PERò :
-SE HAI GIà DEI TUOI AURICOLARI(per sapere se sono di qualità)
-CHE FORMATO UTILIZZI NORMALMENTE E IL BITRATE MEDIO CHE USI PIù SPESSO
-MAGARI SE DAI INFORMAZIONI TIPO: VOGLIO QUALITà... SPENDERE TOT... AVERE TANT gb DI MEMORIA ETC ETC ETC
Ultima modifica di geko119 : 23-08-2011 alle 12:30.
|