View Single Post
Old 20-08-2011, 23:29   #2045
techmania
Senior Member
 
L'Avatar di techmania
 
Iscritto dal: Sep 2007
Cittŕ: Roma
Messaggi: 1966
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi


Tranquillo, rimediare č semplice. Usa le impostazioni di scatto di altre foto che trovi su internet ad esempio la mia

http://www.flickr.com/photos/hornet7...n/photostream/

La luna č un soggetto molto luminoso anche se non sembra ed č facile immortalarla anche a mano libera.

Io ho usato un diframma F8 e un tempo di 1/250 di secondo come da dati exif. il tutto a mano libera. La difficoltŕ maggiore consiste nella avere un teleobiettivo spinto. Con il mio 300mm ho dovuto comunque croppare l'immagine per ottenere un soggetto di dimensioni interessanti.
grazie per le dritte...
sto facendo un po' di prove....sopratutto gestendo e variando la compensazione dell'esposizione... e con tutto f chiuso...
i risultati non sono malaccio ma purtroppo vengono tutte sfocate con tutto che ho usato sia il fuoco manuale che automatico...
e' come se fossero mosse...ma non lo sono perche' ho scattato sia con cavalletto in auto che con mup settato...
non e' che sono i limiti del mio 18/105 e quindi e' una cosa normalissima????


Pa. domanda stupida...
cosa consigliate voi, togliere sempre la SD e scaricare le foto usando un lettore di memorie sul mio mac oppure non rompere le scatole allo slot e collegare la fotocamera al mac via cavo??? non vorrei che leva e rimetti e rimetti e rileva potrebbe creare problemi a lungo andare anche se come soluzione di trasferimento e' la piu' veloce e pratica...
__________________
 MacBook Pro Unibody 2,4Ghz 4Gb Ram SSD 256Gb + 320 HD, 7200 rpm Nvidia 9600GT, Ipad Air 64GB, Samsung Note2, Nikon D7000. Trattative concluse professionalmente con: fabrr, Siligio, pigeta, .harrison90, mattia69, bigasluna, Mark Manson, coleman85, quarion, Amiga1200, ZETATRON, yamaz, e tanti altri!.
techmania č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso