|
Col crop in camera hai 3 funzionalità in più però...
La prima è che puoi lavorare in A e l'esposizione sarà giusta, non ci sarà magari una fonte di luce che farà cannare l'esposizione, l'esposizione sarà calcolata solo su quello che si stà guardando nel mirino in quel momento, e questo è un grosso vantaggio.....
La seconda è che in questo modo ne migliora e di molto la composizione, un conto è croppare dopo, un conto è vedere la foto già al momento della composizione per quello che sarà.....
Il terzo vantaggio è (probabilmente) la disposizione dei punti af.. questi sono fisicamenti dislocati per coprire il sensore, quindi è presumibile che zoomando nell'evf anche questi in qualche modo verranno dislocati sempre più verso la periferia (cioè loro rimangono fermi come ovvio, è l'inquadraura che cambia) e quindi sarà possibile riprendere un atleta o un uccello tenendolo agganciato ad un punto af magari molto in periferia, cosa che adesso nessuna macchina permette....
|