Disattivazione linea telecom e alternative dati/voip
Ciao a tutti,
ho letto diverse discussioni sul forum riguardo a domande simili ma non ho trovato una casistica che rispecchiasse perfettamente la mia.
La situazione attuale č la seguente: - Linea voce Telecom
- Alice ADSL
Non vengono effettuate molte telefonate ed il traffico internet č in media sui 2-3 GB al mese. Il canone telecom impatta quindi in maniera considerevole sulla bolletta e vorrei evitare.
In casa ho un centralino analogico che gestisce gli interni ed il citofono/apri-porta e che non posso toccare. Gli interventi dovranno essere effettuati a monte.
Inoltre ho la necessitā di una soluzione affidabile e che non necessiti di assistenza (ho quindi escluso l'installazione di un server asterisk + ata).
Ho pensato alle seguente soluzione: - Disdetta linea voce Telecom
- Disdetta Alice ADSL
- Acquisto chiavetta internet USB (ad es. WIND, 15 euro al mese per 10GB di traffico)
- Installazione chiavetta su router Linksys 610n con firmware DD-WRT per dare connettivitā ad internet tramite rete 3G/UMTS (copertura verificata)
- Installazione di un ATA (ad es. Linksys SPA3102 o FrizBox) in cascata al router
- Collegamento del centralino telefonico all'ATA
- Portabilitā del numero telecom su Eutelia o altro operatore VOIP.
Vi sembra una soluzione fattibile/efficiente/funzionale?
Grazie,
Haran
__________________
NEMESI: CPU:PIII Katmai 550Mhz, Mobo: Asus P2B, Controller U-ATA: Promise Ultra133 TX2, OS: Gentoo GNU/Linux.
BAN-KAI: CPU: AMD AthlonXP-M 2400+ Low Voltage, Mobo: Abit NF7-S Rev. 2.0, RAM: TWINX1024-3200 (2-2-2-5), Sk Video: Hercules 3D Prophet AIW 9800, DVD Burner: LG DVDRAM GSA-4167B, Monitor: Elsa ECOMO 521 Diamondtron, OS: WinNT 5.2 + Gentoo GNU/Linux
|